L’evento #FumettiInBiblioteca del 4 ottobre 2024 alla Biblioteca Erica di Capaccio Paestum ha visto protagonista l’artista e attivista Gianluca Costantini, che ha guidato i giovani partecipanti in un workshop creativo e ha presentato il graphic novel “Julian Assange. Wikileaks e la sfida per la libertà d’informazione”.
Lo scorso venerdì 4 ottobre 2024, la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum ha ospitato il terzo appuntamento con #FumettiInBiblioteca, uno degli eventi più attesi del progetto PaestumVelia for Young. Questa volta è stato il turno di Gianluca Costantini, noto artista e attivista @channeldraw, che ha regalato ai presenti un pomeriggio di creatività, riflessione e confronto, accompagnato dai rappresentanti di Amnesty International Salerno. L’incontro si è aperto con un workshop esclusivo, per poi culminare in un talk incentrato sulla libertà d’informazione.
Alle 16:00, il workshop di fumetto ha preso vita. I giovani iscritti al percorso PaestumVelia for Young hanno potuto esplorare e sperimentare tecniche alternative di disegno guidati dall’energia e dalla visione di Costantini. Durante l’incontro, i partecipanti si sono misurati con la reinterpretazione grafica di personaggi simbolo della lotta ambientale e sociale, tra cui Greta Thunberg. Ogni giovane artista ha poi sviluppato una tavola a fumetti originale, cimentandosi nella narrazione visuale della storia di Greta, una sfida stimolante per tutti gli appassionati presenti.
Alle 18:00, la giornata è proseguita con il talk e la presentazione del graphic novel “Julian Assange. Wikileaks e la sfida per la libertà d’informazione”, realizzato da Costantini insieme a Dario Morgante (pubblicato da Altreconomia nel 2024). L’incontro ha toccato temi complessi come la censura, i diritti digitali e il ruolo dell'informazione libera in una società democratica. Gianluca Costantini, con la sua esperienza, ha condiviso spunti potenti su come il fumetto e l’arte visiva possano diventare strumenti di attivismo e cambiamento sociale.
A conclusione dell’evento, è stata inaugurata la mostra “Dare volto Dare voce”, una straordinaria esposizione di opere grafiche realizzate da Gianluca Costantini nella sua attività di artista attivista per i diritti umani. Per la prima volta, dieci dei suoi lavori più rappresentativi sono stati esposti insieme in un’unica ambientazione, offrendo al pubblico un viaggio visivo tra persone ed eventi che il tratto asciutto ed essenziale di Costantini trasforma in icone della nostra Storia. Ogni opera racconta un volto e una storia, regalando ai visitatori uno sguardo diretto e potente su battaglie sociali e attivismo.
La mostra è rimasta nella Biblioteca Erica per una settimana e sarà riproposta il prossimo 20 dicembre 2024 alla Fondazione Alario di Elea-Velia, ad Ascea. Un’occasione unica per immergersi nell’arte che sa raccontare e dare voce a chi lotta per i diritti e la giustizia sociale.
Questo evento è stato un altro esempio di come #PaestumVelia for Young promuova spazi di incontro e crescita per i giovani, mettendo a disposizione strumenti creativi e opportunità di confronto su temi rilevanti e contemporanei. Se non avete potuto partecipare, seguiteci per i prossimi appuntamenti di #FumettiInBiblioteca e unitevi a noi in questa avventura di espressione artistica e di scoperta!