Due incontri con il giornalista Ernesto Rocco, tenutisi il 5 e 11 aprile nelle biblioteche di Capaccio Paestum e Ascea, hanno coinvolto giovani partecipanti in workshop e talk dedicati al giornalismo locale. Attraverso un confronto diretto e ricco di spunti, sono emerse le sfide e le potenzialità del raccontare il territorio, mettendo in luce l'importanza della passione, della professionalità e della resilienza nel fare informazione a livello locale.
Due incontri intensi e coinvolgenti hanno visto protagonista il giornalista Ernesto Rocco, direttore della testata InfoCilento.it, nelle giornate del 5 e 11 aprile, rispettivamente presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum e la Biblioteca Parmenide di Ascea. I due eventi, parte del progetto PaestumVeliaForYoung, hanno offerto ai partecipanti un’occasione preziosa per esplorare da vicino il mondo del giornalismo locale e i suoi strumenti.
Durante i workshop, Ernesto Rocco ha guidato i ragazzi in una riflessione sul ruolo del giornalista nel racconto del territorio, fornendo spunti pratici e professionali per approcciarsi all'informazione con spirito critico, metodo e passione. Tra esempi, testimonianze ed esperienze concrete, sono emerse le peculiarità del giornalismo locale, spesso sottovalutato ma fondamentale per dare voce alle comunità.
Nel corso dei talk, lo scambio diretto con il pubblico ha reso evidente quanto sia complesso ma anche profondamente significativo lavorare nel contesto locale: dalle difficoltà legate alla sostenibilità economica della professione, fino all’impegno necessario per mantenere indipendenza e qualità dell’informazione. Rocco ha sottolineato come solo una forte passione possa permettere ai giovani giornalisti di "resistere" e continuare a raccontare il proprio territorio con onestà e dedizione.
Due appuntamenti che hanno lasciato il segno, dimostrando quanto sia importante costruire uno sguardo critico sul mondo che ci circonda, partendo proprio da ciò che accade sotto casa.