Tra le tante iniziative del progetto #PaestumVeliaForYoung, "Fumetti in Biblioteca" è uno dei percorsi più originali e coinvolgenti dedicato ai giovani.
Questo laboratorio è pensato per i giovani che amano il disegno e i fumetti, e che vogliono trasformare la loro passione in competenze concrete. "Fumetti in Biblioteca" non è solo un laboratorio, ma un’esperienza creativa completa, dove i partecipanti possono immergersi nel mondo della graphic novel, incontrare autori di rilievo nazionale e, alla fine del percorso, produrre un albo a fumetti tutto loro.
L’obiettivo principale di "Fumetti in Biblioteca" è quello di costruire un collettivo di giovani artisti, un vero e proprio gruppo che condivida l’interesse per il disegno e per il racconto attraverso le immagini. Chi entra in questo laboratorio ha l’opportunità di lavorare con altri ragazzi appassionati, di scambiarsi idee, confrontarsi e crescere insieme. È un ambiente ideale per chi sogna di esprimersi e di lasciare un segno attraverso il fumetto
Nelle sue pagine, "Aspaè!" esplora storie di vita e d’arte, come quella del fumettista Claudio Calia e dell’illustratore Hurricane, figure che con i loro lavori affrontano temi di giustizia sociale e solidarietà. Con interviste inedite e riflessioni sulle loro opere, come l’intensa graphic novel dedicata alla vita di Don Andrea Gallo, vogliamo far emergere quanto l’arte possa essere un ponte per comunicare valori universali e storie di vita che non dovrebbero mai essere dimenticate.
Uno degli elementi più importanti del laboratorio è la possibilità di incontrare autori affermati nel panorama nazionale del fumetto e della graphic novel. Durante il percorso, i partecipanti avranno occasione di confrontarsi con professionisti che racconteranno il proprio metodo, le tecniche di narrazione e i segreti del settore. Questi incontri sono pensati per dare ai giovani un contatto diretto con chi lavora nell’industria del fumetto, permettendo loro di scoprire nuove prospettive e di ottenere consigli preziosi per la propria crescita artistica.
Il cuore di "Fumetti in Biblioteca" è il percorso che porta alla realizzazione di un albo a fumetti autoprodotto, risultato finale del laboratorio. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare su tutte le fasi della creazione di un fumetto, dalla concezione dell’idea e la sceneggiatura, fino al disegno e alla messa in pagina. Questa esperienza pratica permette ai ragazzi di vivere ogni passaggio della creazione di un fumetto, sviluppando competenze tecniche e artistiche che potranno utilizzare anche in futuro.
Al termine del percorso, l’albo a fumetti autoprodotto dai giovani artisti non sarà solo il risultato finale del laboratorio, ma un simbolo di ciò che si può realizzare con passione e impegno. Questo albo verrà distribuito nelle biblioteche locali e attraverso i canali del progetto #PaestumVeliaforYoung, dando visibilità al lavoro dei giovani e portando le loro storie e il loro talento a un pubblico più ampio.
"Fumetti in Biblioteca" è un’occasione unica per chi vuole esprimere la propria creatività in un contesto formativo, con il supporto di professionisti e la collaborazione di coetanei. Questo percorso offre una ottima opportunità non solo per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo del fumetto, ma anche per chi vuole scoprire nuove forme di espressione e costruire legami con altri giovani appassionati.
Se sei appassionato di fumetti, non perdere questa occasione per fare parte di "Fumetti in Biblioteca" e creare insieme a noi qualcosa di unico!