Due Giorni di Impegno per i Diritti Umani con Gianluca Costantini e Laura Cappon a Capaccio Paestum e Ascea
Il 4 e 5 ottobre si prospettano giornate intense per gli appassionati di graphic journalism e attivismo, grazie a due eventi dedicati all’arte e ai diritti umani organizzati presso le biblioteche Erica di Capaccio Paestum e Parmenide di Ascea. Protagonisti dell’incontro saranno il fumettista e attivista Gianluca Costantini e la giornalista Laura Cappon, entrambi noti per il loro lavoro di sensibilizzazione su temi di libertà e giustizia.
Venerdì 4 Ottobre - Biblioteca Erica, Capaccio Paestum
La prima giornata vedrà Gianluca Costantini condurre un workshop alle 16:00, in cui esplorerà con i partecipanti le tecniche del graphic journalism e il potere del fumetto come mezzo di denuncia e sensibilizzazione.
Alle 18:00 sarà poi presentato il suo ultimo libro, Julian Assange. Wikileaks e la sfida per la libertà d’informazione (Altreconomia, 2024), una graphic novel che ripercorre la vicenda di Julian Assange. Il libro, in modo incisivo e dettagliato, racconta la storia del fondatore di Wikileaks, accusato di spionaggio per aver diffuso documenti riservati sui crimini di guerra, dando vita a un caso internazionale sul diritto all’informazione.
La giornata si concluderà con l’inaugurazione della mostra Dare volto Dare voce, una raccolta delle opere di Costantini in cui l’artista offre il suo tratto distintivo per dare volto e voce a chi lotta per i diritti e la libertà in tutto il mondo.
Sabato 5 Ottobre - Biblioteca Parmenide, Ascea
Il secondo appuntamento, presso la Biblioteca Parmenide di Ascea, sarà aperto alle 16:00 con un workshop tenuto da Laura Cappon, giornalista e inviata per RAI e La7, che approfondirà le dinamiche del giornalismo investigativo, in particolare in contesti complessi come quelli del Medio Oriente e del Nord Africa. Con la sua esperienza, Cappon guiderà i partecipanti in una riflessione su come raccontare storie di rilevanza internazionale in modo autentico e coinvolgente.
Alle 18:00, Cappon e Costantini presenteranno Patrick Zaki. Una storia egiziana (Feltrinelli, 2022), un’opera potente che racconta la storia di Patrick Zaki, lo studente egiziano ingiustamente imprigionato e accusato di terrorismo. Il graphic novel, che ha vinto il premio “Bella Ciao” nel 2022, si è fatto portavoce della campagna internazionale per la liberazione di Zaki, grazie anche al ritratto realizzato da Costantini, divenuto un’icona di resistenza e solidarietà.
Chi sono Gianluca Costantini e Laura Cappon?
Gianluca Costantini, premiato da Amnesty International con il riconoscimento “Arte e Diritti Umani” nel 2019, è un graphic journalist che ha dedicato la sua arte alla difesa dei diritti umani, creando opere che puntano a sensibilizzare il pubblico su temi di giustizia e libertà. Dalle storie di denuncia legate a Patrick Zaki fino al caso di Julian Assange, il suo lavoro fonde arte e impegno civile.
Laura Cappon, giornalista esperta di questioni egiziane e mediorientali, ha lavorato per importanti testate nazionali e internazionali come Domani, Il Fatto Quotidiano e The New Arab. Ha ricevuto numerosi premi per le sue inchieste, tra cui quello di “Inviata di Pace del Mediterraneo” per il suo lavoro sulla vicenda di Giulio Regeni, dimostrando un costante impegno nella difesa della libertà di espressione.
Questi incontri rappresentano un’occasione imperdibile per avvicinarsi al graphic journalism e riflettere sull’importanza della libertà di espressione e dei diritti umani.