Il laboratorio "Fumetti in Biblioteca" continua il suo percorso formativo con un nuovo e stimolante workshop tenuto da Ivan Manuppelli, noto nel mondo del fumetto come Hurricane

Il Workshop con Ivan Manuppelli per Creare Personaggi che Parlano

...

Il laboratorio "Fumetti in Biblioteca" continua il suo percorso formativo con un nuovo e stimolante workshop tenuto da Ivan Manuppelli, noto nel mondo del fumetto come Hurricane

Manuppelli, con la sua vasta esperienza nella creazione di personaggi satirici e nei temi underground, ha guidato i giovani partecipanti in una sessione creativa dedicata alla progettazione di personaggi: figure con personalità e stili unici, perfette per dare vita a storie a fumetti.

Ivan Manuppelli, nato a Milano nel 1985, è un fumettista poliedrico e autore della serie satirica "I Sopravvissuti", pubblicata su "Linus", "Il Manifesto" e con la casa editrice Eris Edizioni. È conosciuto per il suo tratto grottesco e irriverente che ha conquistato lettori sia in Italia che all'estero, con contributi su riviste come "MAD Magazine" e "Mineshaft". Oltre a questo, Hurricane è anche fondatore della rivista underground "Puck!" e dirige la fanzine "Čapek". Con il suo stile inconfondibile e le sue storie spesso provocatorie, Manuppelli incarna l’essenza del fumetto come mezzo di espressione libero e senza compromessi.

Nel workshop, Manuppelli ha condiviso il suo approccio alla creazione di personaggi, soffermandosi sull’importanza di partire da una base ben definita per poi sperimentare varianti ed espressioni. I partecipanti hanno disegnato le proprie “cavie” grafiche, ciascuna con espressioni diverse, per esplorare come piccoli dettagli possano comunicare stati d’animo e caratteri differenti. Questo esercizio è stato utile per comprendere come i dettagli rendano un personaggio vivo e credibile, capace di trasmettere emozioni anche senza parole.

Uno degli aspetti centrali del workshop è stato creare personaggi che possano adattarsi a diverse situazioni, senza perdere la propria identità. I giovani artisti hanno lavorato su più versioni dello stesso personaggio, enfatizzando i cambiamenti di stile e di espressione. Questa parte del laboratorio ha mostrato quanto sia fondamentale avere una base solida da cui partire per esplorare liberamente variazioni di stile, umore ed energia, rendendo ogni personaggio unico e versatile.

Hurricane ha enfatizzato l’importanza di un approccio libero e sperimentale al fumetto, dove l’attenzione è rivolta al messaggio e alla personalità, piuttosto che a uno stile imposto. Secondo Manuppelli, l’arte del fumetto è una forma di comunicazione che deve restare spontanea, e *Fumetti in Biblioteca* è il luogo perfetto dove i giovani possono esplorare la loro creatività senza timore di giudizi, esprimendosi liberamente e lasciandosi ispirare da autori che hanno fatto della sperimentazione la loro cifra stilistica.

Questo workshop è solo uno dei tanti appuntamenti che porteranno alla realizzazione dell’albo a fumetti autoprodotto. Grazie agli insegnamenti di artisti come Hurricane, i giovani partecipanti stanno acquisendo le competenze necessarie per creare una storia illustrata ricca di personaggi e di vita. Il loro percorso continuerà con nuovi incontri, ciascuno dei quali aggiungerà un tassello al progetto collettivo finale, in cui la varietà di stili e personalità dei partecipanti si unirà in un racconto unico.

Vuoi saperne di più su "Fumetti in Biblioteca"? Segui i nostri aggiornamenti per non perdere i prossimi appuntamenti

 Workshop di Fumetto e Talk con Hurricane  Workshop di Fumetto e Talk con Hurricane  Workshop di Fumetto e Talk con Hurricane  Workshop di Fumetto e Talk con Hurricane
← Torna indietro